Organici Ata, incontro al Mim: tre anni di servizio come facente funzione di DSGA per accedere all’area dei Funzionari

Si è svolto ieri, 8 maggio, l’incontro conclusivo del confronto sugli organici del personale ATA, che dal 2026/2027 vedranno applicati i nuovi ordinamenti con l’introduzione di posti destinati alla costituzione dell’area di Operatore scolastico e all’ampliamento di quella dei Funzionari EQ. Lo riporta Cisl Scuola.

Dopo aver preso in considerazione, nel corso di diversi incontri, una pluralità di ipotesi, l’Amministrazione ha proposto una soluzione che in sostanza recepisce la richiesta maturata sulla base delle posizioni espresse dalle organizzazioni sindacali. Come è noto, per sostenere la messa in atto delle nuove aree ATA vi è una disponibilità di 36,9 milioni di euro, destinati dal CCNL appositamente per tale finalità.

La costituzione dell’organico degli operatori scolastici, assegnando un posto per ciascuno dei 42.112 plessi, comporta un costo pari a circa 25 milioni. La quota residua, di circa 11 milioni di euro, è finalizzata alla costituzione di un numero di posti per l’area dei Funzionari, aggiuntivi a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/organici-ata-incontro-al-mim-tre-anni-di-servizio-come-facente-funzione-di-dsga-per-accedere-allarea-dei-funzionari Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000