Papa Leone XIV

Un Papa matematico Dopo Papa Francesco — perito chimico e docente di letteratura e psicologia — la formazione iniziale scientifica del nuovo Pontefice rappresenta un’altra novità.
Nato a Chicago nel 1955, Robert Prevost ha conseguito nel 1977 il Bachelor of Science in Matematica presso la Villanova University, ateneo statunitense gestito dagli Agostiniani. Una laurea ottenuta in giovane età, seguita immediatamente dalla decisione di entrare nello stesso Ordine religioso. Dopo gli studi matematici, ha proseguito la sua formazione con un Master of Divinity e un dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum), a Roma.
Il nuovo Papa incarna così una sintesi rara e preziosa tra formazione scientifica e spiritualità, tra razionalità e fede. Il rigore del metodo matematico può diventare una solida base per affrontare la complessità del reale, anche nelle sue dimensioni più profonde e spirituali.
Il suo motto episcopale era Cristo è tutto, ma si potrebbe dire che, nel suo caso, anche la matematica ha avuto un ruolo importante nel costruire quel “tutto”. Un segnale, forse, per riportarci a un mondo di ragione e di fede, a Sant’Agostino e a San Leone Magno.
Lettera della Matematica al Santo Padre
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/papa-leone-xiv/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it