Valditara annuncia 400 milioni per gli asili nido: nuova linfa per la scuola italiana

AREZZO, 9 maggio 2025 – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato un nuovo pacchetto di finanziamenti strategici destinati a rilanciare la qualità del sistema scolastico italiano. Durante l’evento conclusivo della manifestazione nazionale “Scuola Futura”, tenutasi ad Arezzo, il Ministro ha dichiarato che entro fine mese sarà firmato un decreto che stanzierà oltre 400 milioni di euro per gli asili nido.

Il provvedimento, che rientra nella cornice del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dei fondi ministeriali, prevede ulteriori 210 milioni per i laboratori scolastici, 83 milioni specifici per i laboratori musicali e 81 milioni per potenziare le mense. L’obiettivo è quello di offrire infrastrutture più moderne e inclusive, contribuendo a ridurre le disuguaglianze educative e migliorare la qualità dell’offerta formativa.

Immagino una scuola che entusiasma i giovani, che valorizza le sperimentazioni didattiche”, ha affermato Valditara, sottolineando l’importanza di innovare il sistema educativo. Il Ministro ha anche ricordato con orgoglio di aver esportato alcune di queste innovazioni all’estero, come al Cairo, con ottimi risultati.

Nel corso della sua visita, Valditara ha interagito con centinaia di studenti nella suggestiva Piazza Grande di Arezzo, dove i giovani hanno esposto progetti di tecnologia e creatività. “Vedo ragazzi meravigliosi, pieni di entusiasmo”, ha dichiarato il Ministro, smarcandosi da narrazioni negative che descrivono i giovani come disinteressati o problematici.

Il progetto educativo delineato dal Ministero punta a una scuola centrata sullo studente, che promuova il dialogo tra famiglie e istituzioni e valorizzi il ruolo dei docenti. “Una scuola che insegna il rispetto e i valori fondamentali della nostra società”, ha concluso Valditara.

Questi investimenti rappresentano una risposta concreta alla necessità di rendere la scuola italiana più competitiva, inclusiva e moderna, in linea con gli obiettivi europei e con le esigenze delle nuove generazioni.

Leggi anche:

Stop al bullismo: via libera al decreto, svolta culturale nelle scuole italiane?

SBC: la scuola si sta preparando all’omologazione

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                Google News               ,                per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                 GNEWS               andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                           WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                         pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/valditara-annuncia-400-milioni-per-gli-asili-nido-nuova-linfa-per-la-scuola-italiana/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000