“È sempre colpa dei docenti!” Quando la finiremo con con questo ritornello ingrato? L’appello della ‘Tecnica della Scuola’ nel giorno dei suoi 76 anni

“È tutta colpa della scuola, degli insegnanti, degli istituti scolastici che non funzionano”: è il leitmotiv che sempre più spesso ascoltiamo tra la gente, tra i personaggi pubblici, i politici, speso anche tra gli influencer. Talvolta pure gli psicologi e sociologi cadono nel luogo comune. Ma le cose stanno proprio così? Perché la scuola deve essere considerata il capro espiatorio dei mali della società? Perché se c’è poca inclusione è colpa della scuola? Perché se si commettono reati efferati è colpa sempre della scuola che non funziona come dovrebbe? Perché se viviamo in un individualismo sfrenato è sempre colpa della scuola?

La nostra testata giornalistica, che segue le vicende scolastiche con costanza, 365 giorni l’anno, non la pensa così: non si può pensare che dei corsi di educazione civica, anti-sessismo o di correttà affettività, sanino una società sempre più confusa e priva di riferimenti. Qualcuno direbbe anche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/e-sempre-colpa-dei-docenti-quando-la-finiremo-con-con-questo-ritornello-ingrato-lappello-della-tecnica-della-scuola-nel-giorno-dei-suoi-76-anni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000