Ingerenza dei genitori nelle nostre scuole, a volte i dirigenti scolastici non riescono a gestire le corrette relazioni scuola-famiglia.

Troppo spesso accade che i genitori di qualche studente, con animo di estremi difensori dei propri figli, colpevolizzino i docenti per valutazioni negative o per rimproveri giudicati inopportuni. Questi comportamenti dei genitori sono delle verie e proprie ingerenze fatte in modo da tentare una sorta di condizionamento psicologico nei confronti dell’insegnante e della sua valutazione. Genitori che attaccano gli insegnanti, per una valutazione negativa o per un rimprovero fatto allo studente, non solo compiono una ingerenza, ma minano profondamente il ruolo professionale del docente e questo, a volte, viene fatto anche con la “complicità” del dirigente scolastico. Quando un dirigente scolastico consente ad un genitore di attaccare, criticare o disprezzare, l’operato didattico di un docente, gestisce in un modo veramente sbagliato le relazioni scuola-famiglia.

Corrado Augias e Massimo Recalcati

Interessante è il dibattito tra il prof. Massimo Recalcati e il giornalista Corrado Augias in una trasmissione condotta da Augias “La

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ingerenza-dei-genitori-nelle-nostre-scuole-a-volte-i-dirigenti-scolastici-non-riescono-a-gestire-le-corrette-relazioni-scuola-famiglia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000