Papa Leone paragona l’I. A. alla rivoluzione industriale

Il Papa Leone IV, a soli due giorni dalla sua elezione, ha spiegato ai cardinali del Sacro collegio, riuniti nel primo incontro non liturgico, sia la scelta del nome, che vuole richiamare il Leone III dell’Enciclica “Rerum novarum” nel contesto della prima grande rivoluzione industriale, sia l’importanza dell’intelligenza artificiale, rimarcando pure la scelta di proseguire sul solco tracciato da Bergoglio che, proprio nel corso del vertice di Davos, sottolineò la necessità di vigilare affinché l’I. A. non esasperi le disuguaglianze economiche e sociali.

 “Oggi -ha detto Papa Prevost-, la chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”.

Ma non solo, ai cardinali ha reso noto che le direttrici del suo pontificato saranno “la verità, la giustizia, la pace e la fraternità” e pure la pietà popolare,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-leone-paragona-li-a-alla-rivoluzione-industriale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000