Quante ore lavorano gli insegnanti tra docenza e attività funzionali all’insegnamento

Per stabilire quante ore lavorano gli insegnanti, è necessario e opportuno per prima cosa conoscere quali sono i compiti cui è chiamato ad assolvere il docente nell’esercizio della sua professione, che non si esplica solo nel processo d’insegnamento agli alunni e alle alunne, ma si esercita in attività collegiali e individuali volti a garantire l’efficienza e l’efficacia dell’istituzione scolastica.
Attività d’insegnamento
Secondo il CCNL 2019/2021 in vigore dal 18 gennaio del 2024 l’orario d’insegnamento obbligatorio dei docenti varia a secondo il grado scolastico e si svolge in:
• 25 ore settimanali per la scuola dell’infanzia;
• 22 ore + 2 settimanali di programmazione per la scuola primaria;
• 18 ore settimanali per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il suddetto orario, stabilito dal dirigente, può essere distribuiti in non meno di cinque giorni settimanali, viste le proposte avanzate dal collegio dei docenti in merito all’articolazione dell’orario in relazione ai criteri generali fissati
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quante-ore-lavorano-gli-insegnanti-tra-docenza-e-attivita-funzionali-allinsegnamento Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: