Scuola, Valditara: “Valorizzare i docenti è la chiave per il futuro dell’Italia”

ROMA – 10 maggio 2025 – “Vogliamo valorizzare i nostri meravigliosi docenti. La scuola italiana vale tanto, è un grande patrimonio. Dobbiamo riconoscere il lavoro di chi si occupa del futuro dei nostri figli anche dal punto di vista retributivo”. Con queste parole, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha aperto il suo intervento durante la Scuola di formazione politica della Lega, lanciando un messaggio chiaro e ambizioso sul futuro dell’istruzione in Italia.

Al centro del discorso del Ministro, un rinnovato impegno per una scuola “che cambi in profondità” attraverso un piano strategico, in cui la figura del docente torna a occupare un ruolo centrale e imprescindibile. “Voglio fortemente che i docenti siano sempre più formati. Incoraggiamoli, paghiamoli anche, ma questa formazione deve essere valutata e verificata”, ha dichiarato Valditara, sottolineando l’importanza di un’istruzione basata su competenza e merito.

Il Ministro ha inoltre tracciato una netta linea di demarcazione rispetto a quella che ha definito “la scuola del declino e della decrescita felice”, riferendosi a modelli educativi considerati superati. L’obiettivo, secondo Valditara, è costruire un sistema scolastico più moderno, efficace e competitivo, che sia davvero in grado di preparare le nuove generazioni alle sfide del presente e del futuro.

Le dichiarazioni del Ministro arrivano in un momento cruciale per il sistema scolastico italiano, alle prese con carenze strutturali, carico burocratico crescente e una retribuzione che spesso non rispecchia l’importanza del ruolo svolto dagli insegnanti. Il rilancio della scuola, secondo Valditara, non può che partire dal riconoscimento concreto del valore umano e professionale dei docenti.

 Leggi anche:

Giustizia sui social e adescamento online: allarme educativo nelle scuole italiane

Riconoscimento titoli esteri e uso improprio del marchio MIUR: il silenzio del Ministero preoccupa

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                Google News               ,                per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                 GNEWS               andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                           WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                         pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-valditara-valorizzare-i-docenti-e-la-chiave-per-il-futuro-dellitalia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000