Tabagismo minorile: Italia prima in Europa. Produzione di tabacco: Italia prima in Europa

È “normale” che un minorenne fumi? E che lo faccia a scuola? Tra le tante assurdità considerate “normali” solo in Italia, questa è una delle più assurde. Certo, in tutta Europa gli adolescenti fumano: tuttavia in Italia lo fanno di più (e spesso a scuola, in bagni e cortili).
In Europa sono almeno quattro milioni i fumatori di 13-15 anni; 38 milioni nel mondo, ossia il 10% del totale. Nella Penisola, però, la percentuale sale al 30%: praticamente sette o otto in ogni classe. Superiamo, in questa edificante statistica, quasi tutti i Paesi europei; anzi, probabilmente tutti, come scriveva già nel 2016 il quotidiano Repubblica.
L’antico vezzo italico delle gride manzoniane
Eppure da noi leggi e normative abbondano. Ultima della serie, la Circolare ministeriale n. 21 del 19/09/2024 vieta severamente di fumare (anche sigarette elettroniche) nelle scuole, perfino negli spazi aperti. La ratio del (giusto) divieto consiste non solo nella
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tabagismo-minorile-italia-prima-in-europa-produzione-di-tabacco-italia-prima-in-europa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: