Arriva il docente “trasversale”

Ci riferiamo alla legge 22 del19 del febbraio 2025 che, per affrontare le problematiche scolastiche dell’“ignoranza”, introduce un’ennesima figura di docente (ancora un’altra!): il docente ‘trasversale’, incaricato di una missione assai ardua (per questo dovrà essere adeguatamente preparato con specifici corsi di formazione). Sarà lui, infatti, che, attraverso un lavoro delicato e una completa e assoluta abnegazione, avrà l’onore e l’onere, accantonate o quanto meno ridimensionate le competenze cognitive (non solo i libri e i voti), di focalizzare la sua didattica su quelle ‘trasversali’.

Ovviamente tutti, più o meno, sappiamo a cosa si riferisce questo ‘sintagma’. I dotti parlano di life skills (ovviamente inglese). Gli ignoranti (come lo scrivente) cercano di tradurre correttamente con ‘competenze per la vita’ (al di là della divisione nelle materie tradizionali). Dieci fondamentali competenze (essenziali per il benessere e la realizzazione personale) distinte in tre macro-aree: competenze emotive, relazionali e cognitive.

Una bella ‘trovata’! Certamente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/arriva-il-docente-trasversale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000