Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, ecco a chi serve e come conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad eccezione del collaboratore scolastico. Lo scioglimento della riserva per chi è inserito in graduatoria ATA III fascia avviene dal 28 aprile al 9 maggio.

La certificazione è requisito anche per i candidati al concorso Dsga: in particolare, viene specificato: “I candidati che non siano in possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale prevista sono ammessi alle prove concorsuali con riserva di conseguirla entro la data di immissione in ruolo”.

Cosa vuol dire? Che gli aspiranti che siano sprovvisti di tale certificazione possono comunque accedere alle prove concorsuali con riserva, purché conseguano il titolo richiesto entro la data di immissione in ruolo. Questo viene specificato anche nelle Faq predisposte dal Mim.

Con il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, firmato il 18 gennaio 2024,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-internazionale-di-alfabetizzazione-digitale-ecco-a-chi-serve-e-come-conseguirla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000