Quali sono i requisiti per partecipare al TFA sostegno e al percorso INDIRE?

Per diventare docente specializzato sul sostegno, l’anno 2025 offre diverse opportunità: il X ciclo affidato ordinariamente alle università e i percorsi attivati dall’istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE).

Il X ciclo TFA

In riscontro alla procedura prevista dal decreto del 2011, nell’anno accademico 2024/2025, sarà avviato il X percorso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno al quale possono partecipare gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli.

Scuola dell’infanzia e primaria
• Laurea in scienze della formazione primaria
• Diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002

Scuola secondaria primo e secondo grado
• Laurea magistrale
• Diploma di II livello AFAM
• Diploma per ITP

Percorsi INDIRE

In riscontro al decreto 71 del 2024, convertito in legge 106, l’INDIRE, esclusivamente fino al 31 dicembre del 2025, è autorizzato, in via straordinaria e transitoria, ad attivare autonomamente o in rete con l’università dei percorsi per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quali-sono-i-requisiti-per-partecipare-al-tfa-sostegno-e-al-percorso-indire Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000