Scuole sotto accusa, video di aggressioni negati: quando la privacy blocca la trasparenza

L’impennata di episodi violenti registrati a livello globale presso gli istituti scolastici ha acceso il dibattito circa la fruizione ed utilizzo attivo di quel materiale audiovisivo prodotto e registrato presso le varie sedi in cui avvengono, nella migliore delle ipotesi, solo aggressioni al personale ed a studenti. Spesso le famiglie, in particolare negli Stati Uniti, hanno accusato i vari istituti ed amministrazioni di non voler fornire tali materiali, necessari alla famiglia al fine di comprendere la dinamica degli eventi, per questioni e norme connesse alla riservatezza dei soggetti riprese, indipendentemente che siano carnefici, vittime o soggetti neutri. Tale documentazione, difatti, può essere consegnata solo ed esclusivamente alle autorità competenti ed alle locali Magistrature, che ottemperano alla tutela dei dati in riferimento, almeno in Europa, al GDPR. Tali dinamiche stanno velocemente cambiando specie dove le famiglie, a seguito del numero elevato di aggressioni, richiedono materiali e documenti per comprendere gli accaduti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-sotto-accusa-video-di-aggressioni-negati-quando-la-privacy-blocca-la-trasparenza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000