Stop ai cellulari a scuola per under 14, nove Paesi dell’Ue hanno aderito alla proposta di Valditara

Sono 9 su 26 i Paesi che hanno aderito alla proposta del ministro Valditara di eliminare gli smartphone a scuola, almeno fino all’età di 14 anni. Un’iniziativa lanciata dall’Italia e che ha trovato approvazione da parte di Austria, Francia, Ungheria, Slovacchia e Svezia. A questi si sono aggiunti altri quattro Paesi come Lituania, Cipro, Grecia e Belgio. Altri ancora dovrebbero aggiungersi nei prossimi giorni (ad esempio la Polonia).
Valditara a Bruxelles
“I dati sono drammatici e hanno un duplice impatto: sullo sviluppo psicoemotivo dei giovani” e sulla didattica, ha osservato il ministro. Sul primo fronte, l’uso degli smartphone porta a “difficoltà di concentrazione, nella memorizzazione e persino nello sviluppo della fantasia: c’è una crescita psicologica che viene in qualche modo danneggiata dall’uso del cellulare”, ha spiegato Valditara.
A fini didattici, invece, “quando abbiamo organizzato a Trieste il G7 Istruzione l’anno scorso abbiamo invitato anche l’Ocse che, nel suo intervento,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stop-ai-cellulari-a-scuola-per-under-14-9-paesi-dellue-hanno-aderito-alla-proposta-di-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: