Stop ai cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto: “Se vogliamo davvero bene ai nostri figli, dobbiamo garantire una pausa dagli smartphone”

Come abbiamo già scritto, oggi, 12 maggio, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato alla Commissione Europea, una proposta formale relativa al divieto di utilizzo degli smartphone fino a 14 anni nelle scuole dell’Unione Europea.
“I risultati degli studi scientifici – ha dichiarato Valditara – dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani”, aggiungendo: “Valuteremo se estendere il divieto anche alle superiori“.
La proposta italiana si inserisce in un contesto europeo già attivo su questo fronte, dove diversi Stati membri hanno adottato misure per limitare
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stop-ai-cellulari-a-scuola-valditara-propone-allue-il-divieto-se-vogliamo-davvero-bene-ai-nostri-figli-dobbiamo-garantire-una-pausa-dagli-smartphone Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: