Compensi esami di maturità, importi fermi: nel 2025 si guadagna come nel 1999. Perché non si interviene?

Per gli esami di Stato del 2025 i compensi destinati ai commissari e ai presidenti di commissione restano invariati rispetto al passato: importi che, incredibilmente, sono fermi al 2007. A stabilirli è il decreto interministeriale del 24 maggio 2007, mai aggiornato nei diciotto anni successivi. Un’anomalia che desta perplessità e malcontento tra chi opera nel mondo della scuola, specie in un contesto in cui l’inflazione e l’aumento del costo della vita hanno reso quei numeri sempre più lontani dalla realtà attuale.

Le cifre attuali (dal 2007 a oggi)

Come ampiamente riportato, (leggi l’articolo), i compensi lordi previsti sono:

Presidente di commissione: 1.249 euroCommissario esterno: 911 euroCommissario interno: 399 euro

A questi si aggiungono rimborsi chilometrici (0,50 euro/km) e indennità giornaliera in caso di trasferta, calcolate in base alla distanza e al numero di giorni di presenza.

Ma prima del 2007? Uno sguardo ai compensi in Lire

Per ricostruire lo scenario

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/compensi-esami-di-maturita-importi-fermi-nel-2025-si-guadagna-come-nel-1999-perche-non-si-interviene Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000