Dalle parole ai diritti: le competenze trasversali come bene immateriale dell’umanità

Conclusa da poche ore la straordinaria esperienza nazionale del modello “Cantiere Pedagogico”, sento il dovere – oltre che la profonda convinzione – di ufficializzare il pieno e convinto sostegno dell’ANPE all’intera progettualità, dalla fase di ricerca e sperimentazione fino alla Giornata Nazionale del 9 maggio, vissuta con partecipazione corale da centinaia di classi, docenti, studenti e famiglie in tutta Italia. Il nostro tempo è attraversato da complessità inedite, disorientamenti diffusi, e da una crescente urgenza educativa. In questo scenario, la scuola si conferma presidio democratico e luogo di resistenza culturale, e i docenti, oggi più che mai, stanno reggendo sulle proprie spalle un compito immane: formare persone capaci non solo di sapere, ma di sentire, pensare, cooperare, trasformare.

In questa prospettiva, la Ricerca Sperimentazione Costruire e Misurare Competenze Trasversali con il metodo Cantiere Pedagogico, promosso dalla rete nazionale coordinata dall’ITET “G. Caruso” di Alcamo, appresenta

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dalle-parole-ai-diritti-le-competenze-trasversali-come-bene-immateriale-dellumanita/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000