Insegnanti stressati: cause e rimedi. Lo studio Erickson-Università di Padova

Contenuti correlati
Uno studio realizzato congiuntamente da ricercatori del Centro Studi Erickson, coordinati dal pedagogista Dario Ianes, e del dipartimento di Psicologia dell’Università di Padova (Benedetta Zagni, Gerardo Pellegrino, Sara Scrimin), ha analizzato i livelli di stress percepito dai docenti italiani mettendone in luce le cause ma individuando anche alcune ipotesi percorribili al fine di migliorare il loro benessere a scuola.
I risultati dello studio, si legge in una nota della Erickson, sono contenuti in un saggio pubblicato sull’International Journal of Educational Research (cliccare qui per il testo della ricerca), e si fondano su un sondaggio realizzato su un campione così costituito: “1.904 docenti, di cui il 95.9% donne e il 4.1% uomini con età media 45 anni; il 78.9% hanno un contratto precario; 43% insegnano in scuole primarie, 21% alle medie, 19% alle superiori”. Nel testo completo (in inglese) sopra indicato non
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/insegnanti-stressati-cause-e-rimedi-lo-studio-erickson-universita-di-padova/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/