Maturità 2025, indicazioni operative per candidati, scuole e commissioni sul Curriculum dello studente

In vista del prossimo esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il MIM, con nota 8781 del 13 maggio 2025, ha fornito indicazioni operative relative alla predisposizione, alla valorizzazione e al rilascio del Curriculum dello studente e della studentessa quale significativo documento di riferimento per le attività di orientamento – così come previsto dalle Linee guida per l’orientamento di cui al D.M. n.328/2022.
Nelle more della conclusione dell’iter di definizione del nuovo modello del Curriculum, viene confermato per l’a.s. 2024/2025 il modello adottato con il D.M. 6 agosto 2020, n. 88 nonché le modalità di fruizione dello stesso all’interno del servizio E-Portfolio presente nella Piattaforma Unica.
Cosa devono fare i candidati all’esame
All’interno dell’E-Portfolio, i candidati interni all’esame di Stato possono visualizzare nella sezione “Percorso di studi” e “Sviluppo delle competenze” le informazioni che andranno a confluire rispettivamente nella parte prima e seconda (relativamente alle certificazioni conseguite caricate
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-indicazioni-operative-per-candidati-scuole-e-commissioni-sul-curriculum-dello-studente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: