Pedagogia cooperativa: le tecniche Freinet per una scuola a misura di bambino [INTERVISTA]

Si intitola Célestin Freinet. Storia e attualità di una pedagogia l’ultimo lavoro editoriale di Enrico Bottero, ricercatore e pedagogista, che da anni studia il pensiero e l’opera di Freinet, educatore e promotore della pedagogia cooperativa.
Il libro è pubblicato da Junior Editore ed esce in una collana diretta Carmen Betti, Stefano Oliviero, Tiziana Pirone e Rossella Raimondo. Il volume ha un rilievo scientifico e pratico allo stesso tempo. Offre agli insegnanti e agli educatori di oggi indicazioni importanti su cosa sia la pedagogia Freinet e come si possa praticarla oggi.
Ne parliamo con l’autore.
Innanzitutto, perché questo libro?
Il libro era necessario perché fino ad oggi in Italia non c’era una pubblicazione del genere. Si sentiva l’esigenza di far conoscere meglio ai ricercatori, ma anche agli insegnanti e gli educatori la storia della pedagogia Freinet .
La seconda ragione è che io ho sempre pensato che il nostro patrimonio pedagogico non possa
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pedagogia-cooperativa-le-tecniche-freinet-per-una-scuola-a-misura-di-bambino-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: