Permessi elettorali per il personale scolastico, ecco quali sono e cosa accade se la scuola fosse una sede di seggio elettorale

Siamo in prossimità di una serie di appuntamenti elettorali importanti che riguardano le elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio, con possibili ballottaggi domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. È importante ricordare, per la sua portata nazionale, anche l’appuntamento dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, su temi importanti come il lavoro e la cittadinanza. Vediamo quali permessi elettorali spettano ai docenti e personale Ata impegnati ai seggi elettorali.

Permessi retribuiti per il personale scolastico

Ai sensi dell’art.119 della legge 361/1957, l’attività prestata presso i seggi elettorali è equiparata a tutti gli effetti all’attività lavorativa, e per cui non è consentito richiedere prestazioni lavorative nei giorni coincidenti con le operazioni elettorali, anche se eventuali obblighi di servizio fossero collocati in orario diverso da quello di impegno ai seggi.

Bisogna sapere che le norme per il personale scolastico impegnato nelle operazioni di voto a qualsiasi titolo, si

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-elettorali-per-il-personale-scolastico-ecco-quali-sono-e-cosa-accade-se-la-scuola-fosse-una-sede-di-seggio-elettorale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000