Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio, XX edizione del Festival dell’Economia

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione del Governo Meloni

L’advisory board del Festival dell’Economia di Trento ha deciso come titolo della ventesima edizione “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”.

il Festival dell’Economia, che si terrà dal 22 al 25 maggio 2025, con tutti gli eventi ad esso connessi rappresenta un’occasione importante per porsi domande, confrontarsi, riflettere.

I temi

I relatori e gli esperti rifletteranno sui cambiamenti recenti che stanno mettendo in discussione il primato dell’Occidente, nel mondo globalizzato dove, per esempio, l’India che ha superato la Cina per crescita demografica e sviluppo economico. Il ritorno di Donald Trump segna un altro evento che sarà preso in considerazione durante i giorni del Festival di Trento, alla luce dello sviluppo del commercio internazionale che dovrà fare i conti con una nuova era di dazi e protezionismo. Lo sguardo sarà anche rivolto al grande continente africano, ricco di risorse che vede in tempi brevi il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rischi-e-scelte-fatali-leuropa-al-bivio-xx-edizione-del-festival-delleconomia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000