Scossa di terremoto a Napoli, panico in strada: scuole evacuate, genitori corrono a prendere i figli

Ennesimo terremoto nei Campi Flegrei: oggi, 13 maggio, una scossa ha colpito l’area vicino Napoli, scatenando il panico in uffici, scuole e università. Come non accade spesso, il terremoto si è verificato di giorno.

Varie scosse registrate

Come scrive Il Mattino, la prima scossa è stata registrata alle ore 12.06 di magnitudo 2.1 a una profondità di 2.8km. Pochi istanti dopo, alle ore 12.07, la scossa più forte avvertita in tutta Napoli di magnitudo 4.4 (2.6km di profondità). Successivamente alle ore 12.22 una terza scossa di 3.5 magnitudo a 2.8 km di profondità.

Come riporta Il Corriere della Sera, la gente si è riversata in strada, in mezzo ad auto con clacson impazziti e genitori in corsa verso gli istituti per recuperare i figli. 

Evacuate anche le Università

Precauzionalmente sono state evacuate numerose scuole nell’area flegrea. I

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scossa-terremoto-napoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000