Bullismo, alunne chiuse in bagno della scuola perché “troppo brutte”, insulti e violenze: 5 ragazze indagate per stalking

Un’altra, gravissima, storia di bullismo. Cinque ragazze, di cui quattro minorenni, sono state indagate per stalking. Queste avrebbero fatto violenza psicologica per poi passare anche a quella fisica a due coetanee, per mesi e mesi. Lo riporta La Repubblica.

Tutto è avvenuto in un comune abruzzese, fin dall’inizio dell’anno scolastico, anche se i fatti sono stati denunciati ad aprile dalle vittime. Le accuse vanno “dalle offese personali alle minacce alle percosse, con l’aggravante della continuità delle condotte vessatorie”.

Gli orribili insulti

“Ti trito, stupida racchia”, questo uno degli insulti pronunciati dalle ragazze. Neanche il fidanzato di una delle due giovani, intervenuto per arginare l’incubo – che ha cagionato “nelle persone offese un grave stato di ansia e paura” – è riuscito a porre un argine: anche lui è stato infatti minacciato.

Le vittime spesso entravano alla seconda ora per non incontrare nel cortile le bulle e non sentirsi apostrofare con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bullismo-alunne-chiuse-in-bagno-della-scuola-perche-troppo-brutte-insulti-e-violenze-5-ragazze-indagate-per-stalking Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000