Carta del docente, da settembre si cambia: non sarà più di 500 euro, obbligo presentazione fatture, sì ai supplenti annuali

Sono in arrivo diverse novità sulla Carta del docente utile all’aggiornamento professionale: la VII Commissione Cultura di Palazzo Madama ha infatti approvato l’emendamento 6.0.100, presentato dal Governo, al decreto-legge n. 45 del 7 aprile scorso.
L’emendamento prevede che dall’anno scolastico 2025/2026, i criteri e le modalità di assegnazione della Carta, ma anche l’importo annuale del bonus, saranno stabiliti con un decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, adottato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Poiché l’importo sarà determinato sulla base del numero dei docenti aventi diritto e alle risorse disponibili, si prevede quindi una riduzione dell’attuale somma pari a 500 euro annui: allargandosi la platea di aventi diritto, in pratica, il forfait annuale non potrà che ridursi.
Fermo restando che rimarranno in vigore le disposizioni già previste dal decreto attuativo del comma 122 della Legge 107 del 2015”, il testo interviene anche in merito
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/carta-del-docente-da-settembre-si-cambia-non-sara-piu-di-500-euro-obbligo-presentazione-fatture-si-ai-supplenti-annuali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: