Cellulari a scuola, un docente: “Lo usiamo anche noi. Ci sono colleghi che stanno su WhatsApp accanto a ragazzi con disabilità”

Si parla moltissimo di divieto di cellulare a scuola. Lo scorso 12 maggio il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dopo la circolare dello scorso luglio che lo vieta fino alle scuole superiori, ha presentato alla Commissione Europea una proposta formale relativa al divieto di utilizzo degli smartphone fino a 14 anni nelle scuole dell’Unione Europea.
Lo studio
Ma c’è chi fa notare che ormai il cellulare per molti è uno strumento utile a livello didattico, o comunque serve per molte incombenze che ruotano attorno a compiti e verifiche. Uno studio dell’Università Bicocca chiama questa discrepanza “schizofrenia digitale“: da un lato si demonizza e si vieta lo smartphone, dall’altro lo si rende indispensabile e ci si costruisce sopra l’intera routine scolastica. Lo riporta La Repubblica.
“La scuola dà spesso per scontato che gli studenti siano connessi nel pomeriggio” — spiega Marco Gui, sociologo e docente all’Università di Milano-Bicocca. “Fare i compiti, accedere
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cellulari-a-scuola-un-docente-lo-usiamo-anche-noi-ci-sono-colleghi-che-stanno-su-whatsapp-accanto-a-ragazzi-con-disabilita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: