Effetti della pandemia Covid, netto calo del rendimento scolastico, benessere mentale e salute fisica nei bambini dei Paesi ricchi: rapporto UNICEF

Secondo il nuovo rapporto Report Card 19 dell’UNICEF Innocenti – Global Office of Research and Foresight, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto profondamente negativo sui bambini nei Paesi più sviluppati, con un peggioramento significativo nei livelli di apprendimento, salute mentale e benessere fisico.
Apprendimento in crisi: competenze scolastiche in forte calo
Il rendimento scolastico dei bambini ha subito un duro colpo: si stima che, in media, gli studenti abbiano accumulato un ritardo tra i sette mesi e un anno.
Circa 8 milioni di quindicenni – la metà della fascia d’età – non sono in grado di comprendere testi di base. Le perdite di apprendimento sono state maggiori tra i bambini provenienti da famiglie economicamente svantaggiate.
Salute mentale in declino
La soddisfazione della vita tra i bambini è diminuita in maniera significativa in 14 dei 32 Paesi con dati disponibili. Solo il Giappone ha registrato un miglioramento. Prima
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/effetti-della-pandemia-covid-netto-calo-del-rendimento-scolastico-benessere-mentale-e-salute-fisica-nei-bambini-dei-paesi-ricchi-rapporto-unicef Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: