Made in Mim, nasce il marchio per le eccellenze della scuola. Valditara: “Gli istituti potranno vendere i loro prodotti”

Oggi, 14 maggio, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto l’evento di presentazione dei prodotti Made in Mim, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha presentato le novità.

Ecco le parole del numero uno di Viale Trastevere: “Abbiamo voluto far conoscere agli italiani l’eccellenza della nostra scuola. C’è la voglia di far conoscere i prodotti della scuola italiana, ho conosciuto innovazioni. Abbiamo voluto dare il marchio del MIM alla produzione degli agrari e degli alberghieri, come oli, vini, marmellate. Immaginate questi prodotti negli aeroporti, e uno straniero vedrà che è stato prodotto dalla scuola italiana”.

“Noi non siamo inferiori a nessuno”

“Se vengono prodotte eccellenze vuol dire che la formazione è d’eccellenza. Noi non siamo inferiori a nessuno, soprattutto in certi settori. Tutto ciò serve ad avere risorse non marginali per le nostre scuole. Stiamo trasformando la normativa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/made-in-mim-nasce-il-marchio-per-le-eccellenze-della-scuola-valditara-gli-istituti-potranno-vendere-i-loro-prodotti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000