Meloni al Question Time sul disagio giovanile: “Vorrei istituire un gruppo di lavoro con chi vive in mezzo ai ragazzi”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi, 14 maggio, nell’Aula di Montecitorio, svolge interrogazioni a risposta immediata alla Camera dei Deputati. La prima interrogazione riguarda misure contro il disagio giovanile, presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia.

Ecco le parole della premier: “E’ un tema che mi sta a cuore. Ricordo alcuni provvedimenti: potenziamento dei servizi sociali territoriali (550 milioni), il supporto psicologico nelle scuole, l’impegno per combattere la droga e le dipendenze (165 milioni), le comunità per adolescenti, il modello Caivano da esportare in tutta Italia, l’iniziativa Sport illumina”.

“Parlo più da madre”

Ecco poi una riflessione: “Parlo più da madre che da premier. I nostri figli crescono in un mondo diverso da quello che abbiamo conosciuto. La generazione dei giovani di oggi è la prima completamente digitale. Io mi sento disarmata perché non sono certa di capire i pericoli che mia figlia corre. Mi spaventa che lo schermo possa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/meloni-question-time Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000