I Nuovi Registri del Docente di Maestra Giulia

Se c’è un aspetto sfidante dell’insegnamento alla Scuola Primaria, questo è senz’altro la valutazione, soprattutto senza il supporto degli strumenti giusti.
Con l’Ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025, registrata dalla Corte dei conti in data 20 gennaio 2025, che disciplina la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado è nata la necessità di aggiornare le modalità e gli strumenti a supporto dei processi di valutazione. Proprio per rispondere a queste esigenze, ho creato le tre nuove versioni AGGIORNATE del mio REGISTRO DOCENTE.
Si tratta di una vera e propria guida per la valutazione, che accompagnerà tutti gli insegnanti, da quelli in erba ai più esperti, nel complesso percorso di valutazione formativa a misura di bambino.
I 3 Registri del Docente a confronto 💻 Risorse Digitali personalizzabili incluse! 📘Registro Docente per 1 classe, Scuola Primaria🏆 Sezioni del Registro 📘Registro Docente di Scuola Primaria per 2-3 classi🏆 Sezioni del Registro 📘Registro Scuola Primaria 11 classi🏆 Sezioni del Registro Perché scegliere il Registro Docente di Maestra Giulia? 🛒Lo voglio: come averlo? I 3 Registri del Docente a confronto
Ecco un’anteprima a confronto dei 3 Registri del Docente in formato A4, che – come vedete- sono in abbinamento perfetto con le mie Agende del Docente per l’anno scolastico 2025/26!
Registro per Scuola Primaria, 1 classe, 10 materie a classe, di colore sfumato blu – azzurro. Registro per Scuola Primaria, 2-3 classi, 6 materie a classe, di colore sfumato lilla – rosa Registro per Scuola Primaria, 11 classi, 1 materia a classe, di colore sfumato blu – lilla (perfetto per specialisti di inglese, di ed. fisica e religione). 💻 Risorse Digitali personalizzabili incluse!
Con tutti i registri
Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2025/05/15/i-nuovi-registri-del-docente-di-maestra-giulia/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte: