Intelligenza artificiale: la legge e la “paura della firma” per i dirigenti scolastici: avranno nuove responsabilità?

Approvato dal Senato il 20 marzo 2025 il disegno di Legge sulla intelligenza artificiale è stato trasmesso alla Camera (dove è stato assunto come atto 2316: link al dossier presso la Camera, link al testo approvato al Senato).

Si tratta in sostanza della legge che dovrebbe determinare gli adempimenti resi necessari dall’entrata in vigore del Regolamento europeo sull’Intelligenza artificiale (AI ACT).

Si tratta di un tema molto complesso, in parte insidioso, proprio perché si ha a che fare con una materia decisamente nuova, magmatica, in continua e velocissima trasformazione (per averne una idea basta dare uno sguardo al libro di Alessandro Arusu, Geopolitica dell’intelligenza artificiale).

Tra i temi al centro della discussione, ad esempio, l’utilizzo dell’IA nella pubblica amministrazione e le responsabilità correlate. Quindi, anche nella scuola. Del resto basta leggere l’art. 4 del regolamento europeo per capire la profondità dei cambiamenti che abbiamo di fronte. Si tratta di articolo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-la-legge-e-la-paura-della-firma-per-i-dirigenti-scolastici-avranno-nuove-responsabilita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000