Germano Reale in esclusiva per la passerella di OggiScuola al Maschio Angioino di Napoli

Il rinomato stilista Germano Reale sarà protagonista della passerella di OggiScuola, che si terrà presso il suggestivo Maschio Angioino di Napoli. L’evento, intitolato Moda in Musica, è organizzato da OggiScuola e Il Segretario generale FederIstruzione Antonio Scarpellino e promette di unire moda e musica in un’esperienza unica.
La formazione
La formazione di Germano Reale è stata fondamentale per il suo sviluppo come stilista di successo. Dopo aver completato gli studi all’Accademia di Belle Arti di Roma e alla Scuola di Alta Moda Ida Ferri, ha iniziato a lavorare presso la Sartoria Teatrale Carla Iacobelli, dove ha affinato le sue abilità sartoriali. L’apertura di un piccolo atelier in una storica zona di Roma, nei pressi di Via Nazionale, ha segnato l’inizio di un’intensa interazione con la borghesia romana, che ha cominciato a richiedere i suoi abiti.
La sua carriera ha continuato a evolversi, portandolo a disegnare capi di maglieria ad Amelia, in Umbria, ma è in Campania che ha trovato la sua vera vocazione. Nel 2006, ha inaugurato un atelier di grandi dimensioni a Melito di Napoli, dedicandosi esclusivamente alla realizzazione di abiti su misura, sia per uomo che per donna.
Con un forte impegno verso l’alta moda e la sartoria made in Italy, Reale si distingue per la qualità dei suoi lavori e la sua capacità imprenditoriale, diversificando la produzione con un brand dedicato al mondo del bambino, che ha riscosso notevoli successi.
La Carriera
La carriera di Germano Reale ha radici profonde nella tradizione partenopea, ma ha preso piede a livello nazionale e internazionale, mantenendo intatte le sue origini creative. La sua passione per la moda è emersa fin dai primi anni, quando ha iniziato come costumista teatrale in una delle sartorie storiche di Roma.
Ben presto, però, la sua attenzione si è spostata verso l’Alta Moda, portandolo ad aprire la sua prima boutique nella capitale. Con il passare degli anni, ha ampliato la sua offerta, specializzandosi anche nella moda sposa, rispondendo così alle richieste dei suoi clienti.
Ogni collezione di Reale è un viaggio attraverso la sua storia personale, un riflesso delle sue esperienze artistiche e sartoriali. Con un approccio innovativo, riesce a fondere arte e moda, perseguendo una continua ricerca che lo porta a esplorare nuove frontiere della couture. Il suo lavoro è stato riconosciuto con premi prestigiosi, come il primo posto per l’Abito Fantastico a Spositalia, dimostrando il suo talento e la sua dedizione nel creare abiti che non sono solo indumenti, ma vere e proprie opere d’arte.
L’evento Moda in Musica
La manifestazione avrà inizio lunedì 19 maggio con l’inaugurazione di una mostra di sculture del maestro Mario Mendoza, un rinomato pittore e scultore di fama internazionale. Il momento clou dell’evento si svolgerà giovedì 22 maggio alle ore 16:00, quando prenderanno il via le sfilate di moda, curate dagli istituti partecipanti. L’apertura della sfilata sarà annunciata da una modella d’eccezione, il cui nome rimarrà segreto fino all’ultimo momento, che indosserà un abito “gioiello” di Germano Reale. Gli istituti coinvolti ci saranno l’IS “Bernini De Sanctis” di Napoli, l’IIS “San Benedetto” di Cassino e l’ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli.
Programma completo
La manifestazione prevede una mostra/esposizione da lunedì 19 a giovedì 22 maggio, aperta dalle ore 09,00 alle 17,30, dedicata al maestro Mario Mendoza e alle aziende Bencivenga, Michelle Morelli e Ledeff.
Giovedì 22 maggio dalle ore 16,00 presso la Sala dei Baroni, l’evento clou con interventi di istituzioni e relatori di spicco e con:
Sfilate di Moda
Gli studenti e le studentesse degli istituti ad indirizzo moda, tra cui l’IS “Bernini De Sanctis” di Napoli (tema della sfilata “Cinema e Moda – Stanley Kubrick”,), l’IIS “San Benedetto” di Cassino e l’ISIS (Tema della Sfilata: “L’Eleganza della Rosa: Passione e Femminilità in Rosso”) “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli (tema titolo della Capsule Collection – NOUS. Principio ordinatore dedicato ai 4 elementi Acqua-Terra-Aria-Fuocos), presenteranno le loro creazioni.
Anche l’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’Atelier Evalab presenteranno le loro collezioni.
Performance Musicali
La musicista Maria Mauro allieterà il pubblico con performance dal vivo con la violinista Sarah Longobardi.
Degustazioni
I partecipanti potranno gustare prodotti dell’azienda Fontanafredda, accompagnati dalle delizie della rinomata pasticceria Benito di Casal di Principe.
Workshop e Incontri
Professionisti del settore saranno disponibili per workshop e incontri.
Brindisi di chiusura
L’evento si concluderà con un brindisi e una degustazione di prodotti della pasticceria Simonetti, tra cui il famoso “Cazzimbocchio”.
La gestione dell’evento sarà a cura degli studenti dell’istituto alberghiero “Enrico Caruso” di Napoli.
Regia e post-produzione dell’evento a cura del regista Mimmo Fontanella
Patrocini
Comune di Napoli, USR Campania, Accademia di Belle Arti Napoli, Università Parthenope, Atelier Bencivenga, AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), Germano Reale, Michelle Morelli, Ledeff, Opus Informatica, Cirillo Maurizio “Mondo VIP”, ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli, IIS “San Benedetto” di Cassino, I.S. “Bernini De Sanctis” di Napoli e ISIS Enrico Caruso di Napoli
Main Sponsor
Fontanafredda, Pasticceria Benito, Pasticceria Simonetti, Hair Stylist Davide Persico e Partenope Pubblicita
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/16/germano-reale-in-esclusiva-per-la-passerella-di-oggiscuola-al-maschio-angioino-di-napoli/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/