I tre premi Nobel Katalin Karikó, Michel Mayor e Paul Nurse al festival della scienza 2025

Genova – Katalin Karikó, premio Nobel per la Medicina 2023, Michel Mayor, premio Nobel per la Fisica 2019, e Sir Paul Nurse, premio Nobel per la Medicina 2001, saranno tra i protagonisti della 23ª edizione del Festival della Scienza, in programma a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre 2025. Quest’anno, il festival si svolgerà sotto il tema “Intrecci”, un’opportunità unica per approfondire le connessioni tra diverse discipline scientifiche.
Katalin Karikó: pioniera della ricerca sui vaccini
Katalin Karikó, biochimica ungherese e docente all’Università di Szeged e all’Università della Pennsylvania, ha ricevuto il Premio Nobel per la Medicina nel 2023 per le sue ricerche fondamentali sui vaccini a base di mRNA contro il Covid-19. La sua ricerca ha aperto nuove strade nella lotta contro le malattie infettive. Recentemente, Karikó ha anche vinto il Premio Asimov 2025 per il suo libro Nonostante tutto. La mia vita nella scienza (Bollati Boringhieri). Al festival, parlerà della sua straordinaria carriera e delle sfide affrontate nel suo percorso scientifico.
Michel Mayor: alla scoperta degli esopianeti
Michel Mayor, astronomo svizzero, ha fatto la storia con la scoperta del primo pianeta extrasolare, 51 Pegasi b, insieme ai colleghi Didier Queloz e Jim Peebles, guadagnandosi il Premio Nobel per la Fisica nel 2019. Dopo la sua partecipazione in streaming nel 2022, Mayor tornerà a Genova per condividere le sue esperienze e discutere delle oltre cinquemila scoperte di esopianeti che sono seguite alla sua pionieristica scoperta.
Sir Paul Nurse: studi sui regolatori del ciclo cellulare
Sir Paul Nurse, genetista e biologo cellulare britannico, è noto per il suo lavoro sui regolatori del ciclo cellulare, per il quale ha ricevuto il Premio Nobel nel 2001. Attualmente direttore del Francis Crick Institute di Londra e Rettore dell’Università di Bristol, Nurse condividerà al festival le sue intuizioni scientifiche e il suo approccio alla ricerca, basato su una profonda comprensione della vita e della biologia. Il suo libro Che cosa è la vita? (Mondadori, 2021) è stato pubblicato in 22 paesi.
Diventa animatore del festival
Inoltre, è aperto il bando per diventare animatori del Festival della Scienza. Questa è un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano contribuire attivamente alla diffusione della cultura scientifica e interagire con illustri scienziati e partecipanti.
Il Festival della Scienza 2025 si preannuncia come un evento straordinario, unendo scienziati di fama mondiale e appassionati di scienza in un ambiente stimolante e innovativo. Non perdere l’occasione di partecipare a questo importante appuntamento a Genova!
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/16/i-tre-premi-nobel-katalin-kariko-michel-mayor-e-paul-nurse-al-festival-della-scienza-2025/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/