Docenti tra due “fuochi”: oppressi dai presidi e da genitori sindacalisti di figli-alunni sempre più medicalizzati. Per Bernocchi (Cobas) è ora di finirla

“Ormai nelle scuole c’è una presenza ossessiva di genitori che in realtà non cercano di fare il bene dell’istituzione scolastica, ma si vestono da sindacalisti estremi dei propri figli: sono l’apice della società – giornalisti, politici, avvocati, magistrati – che cerca di insegnare agli insegnanti, col risultato che spesso i docenti si sentono mobbizzati ed oppressi, anche perchè già sottomessi allo strapotere dei loro presidi”: le parole sono di Piero Bernocchi, portavoce nazionale dei Cobas, a colloquio con ‘La Tecnica della Scuola’.
Tra i temi toccati dal sindacalista durante la video-intervista c’è stata anche l’esplosione numerica dei casi di alunni con bisogni educativi speciali: secondo Bernocchi, “si ingigantiscono dei bisogni che marchiano, perché poi si arriva al farmaco e quindi all’etichetta che il ragazzo rischia di portarsi dietro tutta la vita”.
“Sarebbe bene, quindi, che certi genitori guardino decisamente più lontano e al contesto, non al
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-tra-due-fuochi-oppressi-dai-presidi-e-da-genitori-sindacalisti-di-figli-alunni-sempre-piu-medicalizzati-per-bernocchi-cobas-e-ora-di-finirla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: