Scrivere a mano e leggere libri di carta: secondo Fratelli d’Italia serve a contrastare il degrado cognitivo; pronti due disegni di legge

Scrivere a mano, possibilmente in corsivo, e leggere su carta anzichè su uno schermo sarebbero due importanti antidoti per contrastare gli effetti negativi di un uso incontrollato di tablet e smartphone: lo sostengono anche diversi parlamentari di Fratelli d’Italia che lunedì 19 maggio alle ore 12, nella prestigiosa cornice della Sala Nassirya del Senato, presenteranno due disegni di legge dedicati alla valorizzazione della scrittura a mano e della lettura su carta.
L’iniziativa è promossa dall’intergruppo parlamentare in difesa di queste pratiche tradizionali e dall’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi.

I due provvedimenti saranno illustrati dalla deputata Monica Ciaburro, prima firmataria della proposta di legge per l’“Istituzione della settimana nazionale della scrittura a mano” che risale addirittura al mese di gennaio 2023, e dalla senatrice Lavinia Mennuni, promotrice del disegno di legge intitolato “Disposizioni in materia di promozione della lettura nelle scuole e nelle biblioteche scolastiche” il cui

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scrivere-a-mano-e-leggere-libri-di-carta-secondo-fratelli-ditalia-servono-a-contrastare-il-degrado-cognitivo-pronti-due-disegni-di-legge Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000