Scuola, scrutini ed esami: docenti tra conferme e proroghe in servizio. Le note di riferimento

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con le due note, la n. 8556 e la n. 9038 del 2009,  chiarisce le modalità di contratto per il personale supplente, sia docente che ATA, durante le operazioni di scrutinio e valutazione finale. Queste indicazioni sono fondamentali per garantire la continuità didattica e il corretto funzionamento delle attività scolastiche.

Proroghe delle supplenze per il personale ATA

Nota n. 8556/2009

L’articolo 1, comma 7, del Regolamento sul conferimento delle supplenze al personale ATA stabilisce che le supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche possono essere prorogate. Questa proroga è consentita solo quando non è possibile garantire le necessità scolastiche attraverso l’impiego di personale a tempo indeterminato o supplente annuale. La nota evidenzia l’importanza di queste proroghe, in particolare per affrontare le nuove e complesse attività di recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado, che possono richiedere un maggiore coinvolgimento durante i mesi di luglio e agosto.

Le istituzioni scolastiche sono invitate a informare i Dirigenti riguardo alla possibilità di richiedere la proroga delle supplenze. Tale richiesta deve essere motivata e presentata al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale tramite gli Uffici Provinciali. Solo dopo un’attenta valutazione delle necessità specifiche delle varie sedi scolastiche, sarà possibile ottenere l’autorizzazione per la proroga. È importante sottolineare che le supplenze temporanee del personale ATA possono anch’esse essere prorogate, con oneri a carico del bilancio delle istituzioni scolastiche, eccetto per le supplenze derivanti da congedi obbligatori per maternità.

Mantenimento in servizio per il personale Docente

Nota n. 8556/2009

Per quanto concerne il personale docente, l’articolo 37 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) stabilisce che, per garantire la continuità didattica, i supplenti devono essere mantenuti in servizio per gli scrutini e le valutazioni finali se l’assenza del docente titolare si protrae per periodi non inferiori a 150 giorni, ridotti a 90 giorni per le classi terminali. Questa disposizione si applica a tutti i docenti supplenti temporanei in servizio fino alla fine delle lezioni.

Tuttavia, è cruciale notare che, secondo la nota n. 8556, il contratto del supplente originariamente previsto fino al termine delle lezioni deve essere prorogato fino al termine delle operazioni di scrutinio o di esami (diversi da quelli di maturità) di giugno, ai quali il supplente ha diritto di partecipare.

Nota n. 9038/2009: rettifica e chiarimenti

La nota n. 9038 del 17 giugno 2009 offre un chiarimento e una parziale rettifica delle disposizioni contenute nella nota n. 8556. In particolare, si specifica che le disposizioni riguardanti il mantenimento in servizio del supplente temporaneo per gli scrutini e le valutazioni finali si applicano esclusivamente ai supplenti che sostituiscono docenti rientranti dopo il 30 aprile.

Per il restante personale docente supplente temporaneo, che si trova in servizio al termine delle lezioni ma non rientra nelle specifiche ipotesi di cui all’articolo 37, è necessario stipulare un contratto specifico. Questo contratto dovrà coprire il periodo strettamente necessario per le attività di scrutinio e valutazione finale, includendo il tempo che va dal primo all’ultimo giorno di presenza del docente supplente nelle suddette attività.

In caso di operazioni suppletive di scrutinio nelle scuole secondarie di secondo grado, che possono verificarsi nei mesi di luglio o agosto al termine dei corsi di recupero dei debiti formativi, sarà necessario stipulare un contratto di supplenza temporanea. Questo contratto dovrà coprire il periodo dal primo all’ultimo giorno degli scrutini suppletivi e prevedere un numero di ore settimanali pari a quelle dell’ultimo contratto del supplente o, in alternativa, a quelle dell’insegnante sostituito.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/05/18/scuola-scrutini-ed-esami-docenti-tra-conferme-e-proroghe-in-servizio-le-note-di-riferimento/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000