Autonomia differenziata: il Governo va avanti; aumentano i poteri delle Regioni sul sistema scolastico

Anche se non in modo spedito, il progetto dell’autonomia differenziata procede passo dopo passo.
Nella giornata del 19 maggio, il Governo ha approvato il disegno di legge con la nuova delega per la determinazione dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale.
Il passaggio si è reso necessario dopo che nei mesi scorsi la Corte Costituzionale aveva bocciato una prima formulazione del provvedimento.

La Consulta aveva evidenziato che qualsiasi progetto deve comunque basarsi sul principio della leale collaborazione fra Stato e Regioni e su questo tema era intervenuto qualche giorno fa anche il presidente Sergio Mattarella che riferendosi in particolare alla sanità ha sottolineato la necessità di superare “intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali” in modo da “garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio della nostra Repubblica, obiettivi irrinunciabili di un Servizio sanitario nazionale”.

⁠Il testo varato dal Consiglio dei Ministri, di cui non si conoscono ancora i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-il-governo-va-avanti-aumentano-i-poteri-delle-regioni-sul-sistema-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000