Dialogare per fare crescere la fiducia. Il convegno di Siracusa indica una strada

La città di Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, ha ospitato il Convegno nazionale della Rete delle Scuole Dialogiche (RSD), intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”, che ha riunito nella sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime un insieme nazionale, fattosi sempre più ampio, di scuole, docenti, studiosi, studenti e famiglie impegnati a costruire spazi educativi fondati sull’ascolto e sulla reciprocità. Una iniziativa innovativa alla quale Tuttoscuola ha sempre riservato particolare attenzione.
Il convegno è stato organizzato dall’Istituto comprensivo “Manzoni” di Ravanusa, scuola capofila regionale della RSD, per iniziativa della Dirigente Scolastica dell’Istituto, Marilena Giglia, in collaborazione con la prof. Ilaria Virciglio, DS dell’IISS “Francesco Ferrara” di Palermo, capofila nazionale della RSD, avviata in Italia per impulso del prof. Marco Braghero, Direttore dell’Accademia Mediterranea delle Pratiche Dialogiche e Coordinatore scientifico nazionale della RSD.
Le tre giornate sono state ricche di importanti interventi
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dialogare-per-fare-crescere-la-fiducia-il-convegno-di-siracusa-indica-una-strada/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/