Dirigenti scolastici a 29 e 35 anni, sono i più giovani d’Italia: “Ci vuole ascolto e tanta passione, e tutto questo non ha età”

Due giovanissimi docenti siciliani diventeranno dirigenti scolastici dal 1° settembre dopo aver superato il concorso: i due hanno solo 29 e 35 anni. Lo riporta Avvenire.
“Si, sono il più giovane in Sicilia”, dice il 29enne. “Che lo sia anche in Italia lo apprendo da voi e il fatto mi sorprende e rende orgoglioso. Il ruolo richiede visione chiara, capacità di ascolto, competenze organizzative e tanta passione. E tutto questo, non ha età”.
“La scuola italiana ha iniziato ad aprirsi alla possibilità di essere guidata da una generazione più giovane, è un segnale positivo”, continua. “I giovani nella pubblica amministrazione dovrebbero avere un ruolo centrale, non tanto per sostituire chi ha l’esperienza – riflette – quanto per affiancarli creando un dialogo intergenerazionale per garantire un reale passaggio di competenze e professionalità”.
“Non è il contratto a dare senso al lavoro, ma ciò che ci metti ogni giorno”
“Non è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigenti-scolastici-a-29-e-35-anni-sono-i-piu-giovani-ditalia-ci-vuole-ascolto-e-tanta-passione-e-tutto-questo-non-ha-eta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: