Flussi di cassa da attuare nelle scuole? In arrivo forme di “attenuazione” della norma, la Ragioneria dello Stato sta valutando

Il palazzo del ministero dell’Economia e delle Finanze
Passano i mesi e sui flussi di cassa da attuare nelle scuole, per ridurre i tempi di pagamento, continua a dominare l’incertezza: l’imposizione della norma dello scorso autunno – il decreto legge n. 155 del 19 ottobre 2024 sulle “Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali” – continua infatti a non essere supportata da una nota chiarificatrice da parte dei ministeri coinvolti. Come abbiamo avuto già modo di evidenziare, a leggere l’articolo 6 del decreto, almeno da parte del legislatore non vi sarebbero dubbi: Al fine di rafforzare le misure già previste per la riduzione dei tempi di pagamento, dando attuazione alla milestone M1C M1C1-72 bis del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, adottano entro il 28 febbraio
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flussi-di-cassa-da-attuare-nelle-scuole-in-arrivo-forme-di-attenuazione-della-norma-la-ragioneria-dello-stato-sta-valutando Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: