Flussi di cassa da attuare nelle scuole? In arrivo forme di “attenuazione” della norma, la Ragioneria dello Stato sta valutando

Il palazzo del ministero dell’Economia e delle Finanze

Passano i mesi e sui flussi di cassa da attuare nelle scuole, per ridurre i tempi di pagamento, continua a dominare l’incertezza: l’imposizione della norma dello scorso autunno – il decreto legge n. 155 del 19 ottobre 2024 sulle “Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali” – continua infatti a non essere supportata da una nota chiarificatrice da parte dei ministeri coinvolti. Come abbiamo avuto già modo di evidenziare, a leggere l’articolo 6 del decreto, almeno da parte del legislatore non vi sarebbero dubbi: Al fine di rafforzare le misure già previste per la riduzione dei tempi di pagamento, dando attuazione alla milestone M1C M1C1-72 bis del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, adottano entro il 28 febbraio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flussi-di-cassa-da-attuare-nelle-scuole-in-arrivo-forme-di-attenuazione-della-norma-la-ragioneria-dello-stato-sta-valutando Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000