La dura vita dei coordinatori di classe

Bisognerebbe, almeno, avere frequentato un corso di diplomazia, aver ottenuto un ‘master’ nelle tecniche di comunicazione e ancora aver studiato psicologia e letto validi e approfonditi testi relativi alla gestione dell’ansia, perché i Coordinatori di classe, già stremati da mille e uno incarichi burocratici che sono stati costretti a svolgere durante il logorante anno scolastico (in aggiunta al loro lavoro di educatori), potessero, con animo sereno e mente limpida, adempiere al loro ultimo e non facile ‘dovere’ burocratico: comunicare alle famiglie degli alunni bocciati (non ammessi) o rinviati a settembre (o a fine agosto) la triste notizia.

Ormai, da vari anni, i docenti (coordinatori) si trovano costretti (per legge o consuetudine) a farsi coraggio e a dover ‘sobbarcarsi’ anche questo poco gradito ufficio e tale delicata responsabilità.

Come non rimpiangere i lieti anni passati, quando gli studenti (a volte accompagnati dai genitori) venivano a conoscenza della loro sorte, gradevole o

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-dura-vita-dei-coordinatori-di-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000