Rette scolastiche in aumento di oltre il 20%, disagi per gli studenti DSA

A seguito dell’innalzamento dei costi di gestione degli edifici e delle attività che vi si svolgono, dal secondo quarto del 2025 le rette scolastiche – specie per l’educazione privata – hanno subito un sensibile aumento. A denunciarlo sono i singoli Ministeri dell’Istruzione dei Paesi membri, per via del trasbordo di centinaia di migliaia di studenti dalla scuola privata – che in numerose occasioni resta l’unica alternativa disponibile nelle aree rurali ed isolate – a quella pubblica, determinato in particolare dall’aumento delle rette che divengono sempre più gravose per le famiglie. I costi dei materiali, delle utenze e del personale al fine di mantenere inalterata la qualità della didattica divengono sempre più elevati, toccando variazioni annuali di oltre il +20% in alcune regioni, remote e con limitato accesso all’offerta educativa, il che rende trasporti e servizi aggiuntivi particolarmente salati anche per gli Enti Locali che sostengono le famiglie meno abbienti per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rette-scolastiche-in-aumento-di-oltre-il-20-disagi-per-gli-studenti-dsa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: