Violenza contro gli insegnanti, un problema reale che ha raggiunto limiti inaccettabili. Il caso dell’IC “Lombardo Radice” di Palermo.

Capita sempre più spesso che i genitori degli alunni, incapaci di dominare gli impulsi primordiali di violenza, sfoghino le loro frustrazioni genitoriali, con atti inqualificabili nei confronti delle insegnanti con vere e proprie irruzioni punitive nei locali scolastici. Caso recentissimo è quello accaduto all’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di Palermo, dove un genitore si è presentato a scuola per irrompere nell’aula del figlio dove c’era la maestra che era stata accusata di avere rimproverato il bambino. Due collaboratori scolastici, da quanto emerge da una lettera denuncia degli stessi insegnanti dell’IC Lombardo Radice”, sono stati malmenati nel tentativo di fermare la furia del genitore che stava spintonando violentemente un’altra insegnante che ha rischiato di cadere dalle scale della scuola. L’accaduto oltre a creare paura per l’incolumità delle docenti e del personale, ha generato un sentimento di sdegno e la richiesta di sicurezza nel luogo di lavoro.

La scuola chiede dignità e sicurezza

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/violenza-contro-gli-insegnanti-un-problema-reale-che-ha-raggiunto-limiti-inaccettabili-il-caso-dellic-lombardo-radice-di-palermo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000