Aspettativa personale scolastico: Chi la può usufruire, durata e motivi

Il personale della scuola, compreso i docenti di religione cattolica , sia con contratto a tempo indeterminato sia con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto, oltre ai permessi per i diversi motivi individuati dal CCNL, può usufruire di un periodo di sospensione dell’attività lavorativa, senza retribuzione e con il diritto alla conservazione del posto per i seguenti motivi: famiglia, lavoro, personale e si studio.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato a richiesta può usufruire dell’aspettativa per un periodo di dodici mesi se continuativi, o fino a trenta mesi anche se non sono usufruiti continuativamente nell’arco di un quinquennio.
Personale con contratto a tempo determinato
Il personale scolastico con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto o fino al termine delle attività didattiche, può usufruire dell’aspettativa nei limiti previsti della durata dell’incarico.
Richiesta
Il personale scolastico
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aspettativa-personale-scolastico-chi-la-puo-usufruire-durata-e-motivi Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: