Docente di sostegno confermato a richiesta della famiglia: provvedimento del tutto sbagliato

Il D.M n. 32 del 26 febbraio 2025 avente ad oggetto la conferma del docente di sostegno, per garantire la continuità didattica dell’alunno con disabilità, è un provvedimento ipocritamente giustificato per aiutare gli alunni fragili, quando rappresenta, al contrario, un altro tassello del tentativo, da parte del Governo, di sacrificare la scuola pubblica agli interessi privati.
Chi opera nella scuola secondaria di secondo grado quale docente di sostegno, conosce a menadito i meccanismi perversi che tale provvedimento rischia di comportare.
Uno per tutti: il clientelismo e il ricatto.
Il Governo, con queste decisioni, dimostra di non riconoscere, per propria storia e cultura, l’importanza di questa figura, tranne che per aspetti di carattere prettamente assistenziali. Il docente di sostegno, invece, è  una figura professionale di tutta la classe che svolge il proprio lavoro sulla base di scelte metodologiche e strategie didattiche che solo egli può conoscere, con riferimento al singolo alunno,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-di-sostegno-confermato-a-richiesta-della-famiglia-provvedimento-del-tutto-sbagliato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000