Docenti sempre più stressati: ecco una semplice tecnica per alleggerire il carico mentale

Il lavoro dell’insegnante, spesso idealizzato come una missione, nasconde in realtà un carico emotivo e psicologico significativo. Dietro ogni lezione c’è una preparazione meticolosa, uno scambio continuo con gli studenti e una costante pressione nel gestire dinamiche complesse. Non sorprende, quindi, che molti docenti si sentano spesso stanchi, stressati e in difficoltà, come emerge chiaramente da una riflessione del dott. Marco Catania, psicologo specializzato in Neuropsicologia dell’età evolutiva e Psicologia scolastica

In un contesto in cui il burnout degli insegnanti è ormai un tema all’ordine del giorno, arriva anche un suggerimento semplice, ma potenzialmente efficace: la tecnica di diffusione. Niente strumenti complicati né corsi intensivi: si tratta solo di concentrarsi sul presente, di restare mentalmente ancorati a ciò che si sta facendo nel “qui e ora”, senza farsi travolgere dalla frenesia del “prossimo compito”.

Il consiglio dell’esperto: “Finisce la lezione in terza B? Non pensare subito alla quarta B. Invece

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-sempre-piu-stressati-ecco-una-semplice-tecnica-per-alleggerire-il-carico-mentale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000