Maestra morta in gita, i docenti fanno gli accompagnatori per pochi euro e ogni scuola decide per sé. Ecco come funziona

Rischi, pericoli, responsabilità varie in gita: ma quale docente vuole sobbarcarsi ancora tutto questo, senza avere nemmeno una retribuzione che, almeno, possa, appunto, “premiare” lo sforzo e la fatica e tutto ciò che si mette a repentaglio per accompagnare i propri alunni?
Dopo la tristissima notizia di ieri, 19 maggio, relativa alla morte di una docente di 43 anni in gita scolastica con i suoi alunni in Lombardia si torna a riflettere su questo tema. Quanto vengono pagati gli insegnanti per andare in gita scolastica? Spoiler, poco. E non è nemmeno una novità.
Docenti in gita, soppressa diaria
Da qualche anno, dell’entrata in vigore della legge 23 dicembre 2005, n. 266, è stata soppressa la cosiddetta diaria, l’indennità di trasferta sul territorio nazionale per i docenti in gita, prevista dal decreto del presidente della Repubblica del 16 gennaio 1978, n. 513.
Il decreto del presidente della Repubblica del
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maestra-morta-in-gita-i-docenti-fanno-gli-accompagnatori-per-pochi-euro-e-ogni-scuola-decide-per-se-ecco-come-funziona Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: