Violenze in classe in Francia, il premier ne era a conoscenza, ma tace: le accuse

Lo scandalo, segnalato dalle locali Procure già da oltre un decennio, mette in seria difficoltà l’attuale Premier francese, il quale si colloca in un delicatissimo frangente ove il Paese necessita a tutti costi di stabilità e continuità politica al fine di mantenere una posizione credibile ed autorevole a livello internazionale. La scuola e la formazione risultano essere i punti dolenti della corrente amministrazione: violenze in classe sempre più efferate, retribuzioni scarse, mobilità eccessiva anche in corso d’anno e welfare in disgregazione continua. Il coinvolgimento del Premier, colpevole del silenzio circa le violenze delle quali era a conoscenza, rischia di far vacillare la sua posizione e credibilità. La scorsa settimana, in sede parlamentare, ha respinto tutte le accuse a suo carico dichiarandosi estraneo ai fatti. Anche alcuni familiari, in particolare la moglie, risultano coinvolti e lasciano intendere ed affiorare un probabile conflitto d’interesse circa le scuole cattoliche, teatro maggiore delle violenze

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/violenze-in-classe-in-francia-il-premier-ne-era-a-conoscenza-ma-tace-le-accuse Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000