Dirigenti scolastici sotto pressione: ANP e LUMSA presentano i dati su stress e benessere

È stata presentata oggi, mercoledì 21 maggio, al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, una nuova indagine promossa dall’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola), in collaborazione con l’Università LUMSA di Roma, sul benessere psico-fisico dei dirigenti scolastici.

Dopo la prima rilevazione del 2018, l’ANP torna ad approfondire le condizioni lavorative di chi guida le scuole italiane. L’indagine, condotta dalla professoressa Caterina Fiorilli e dalla ricercatrice Ilaria Buonomo, ha coinvolto quasi 1.800 dirigenti scolastici, evidenziando livelli di stress critici e diffuso disagio.

La ricerca si è articolata in due fasi: una quantitativa, che ha mostrato come tutti i fattori di rischio abbiano superato le soglie di allarme, e una qualitativa, attraverso focus group, per indagare le cause e individuare soluzioni.

“La complessità e le responsabilità dei dirigenti continuano a crescere – ha spiegato Antonello Giannelli, presidente nazionale ANP –. È necessario ridurre il carico di lavoro

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigenti-scolastici-sotto-pressione-anp-e-lumsa-presentano-i-dati-su-stress-e-benessere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000