Gite scolastiche, tra risparmio e rischi: 1 studente su 2 si sposta in pullman. E per alcune scuole il budget viene prima della sicurezza

Risparmio e sicurezza non vanno mai d’accordo. Eppure, quando si organizza una gita scolastica, la seconda finisce troppo spesso in fondo alla lista delle priorità. E ancora una volta, è servita una tragedia per riportarla al centro del dibattito. L’incidente avvenuto il 19 maggio nel Comasco – costato la vita a una maestra – riaccende i riflettori su un tema tanto cruciale quanto spesso poco considerato: quello della sicurezza nei viaggi d’istruzione. Una questione tutt’altro che secondaria, anche se molte scuole, nella pianificazione dell’itinerario, tendono ancora a considerarla un dettaglio accessorio, focalizzandosi principalmente sugli aspetti economici. Come emerge dai dati dell’Osservatorio gite scolastiche di Skuola.net, infatti, sembra proprio che la parola d’ordine, quando si organizza una gita scolastica, sia il “risparmio”. Partendo proprio dal mezzo di trasporto più gettonato per raggiungere una meta turistica, il bus. Opzionato per “muovere” oltre il 50% degli studenti, il
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gite-scolastiche-tra-risparmio-e-rischi-1-studente-su-2-si-sposta-in-pullman-e-per-alcune-scuole-il-budget-viene-prima-della-sicurezza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/